√ LIRICAMENTE.IT >>IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI MUSICA LIRICA E OPERA LIRICA Concorso Iris Adami Corradetti Associazione Spazio Musica

IL SITO PER GLI APPASSIONATI DI OPERA LIRICA

Chiudi Finestra
Home  Mappa  Contatti  RSS 
Tu sei qui:  Home > Forum musica e opera lirica > Discussioni Forum

Risposte per il messaggio:
Conservatorio vs privato

 

Vai a:

 
 
 
  • Autore: Stefano, 24/07/2025

  • Buongiorno, mi chiamo Stefano, sono di Rimini ho 37 anni e sono uno studente di canto lirico, presso una maestra privata. Sono baritono. Laureato in economia dell' impresa e lavorando in amministrazione, vi chiedo gentilmente informazioni sul conservatorio. Ho navigato a lungo prima di trovare una maestra di canto che mi facesse progredire (ho avuto come insegnanti anche professori di conservatorio), ma, magari o sicuramente a causa mia, non riuscivo ad apprendere e migliorare. Visti i progressi nel canto, pensavo di iscrivermi al conservatorio, ma di dubbi ne ho parecchi. E se il docente di canto al conservatorio non dovesse andare bene per me? Dura tempo e sono anzianotto; ha senso iscriversi? economicamente sto bene e potrei sostenermi, ma lasciare il lavoro mi dispiacerebbe un po'. Come mi dispiacerebbe lasciare la mia maestra. Consigli? Non aspiro a diventare una super star del mondo lirico, canterei per passione magari a qualche evento. Grazie.

Questo messaggio non ha ancora avuto risposte.

Scrivi una nuova risposta Scrivi una nuova risposta

Cookie | Privacy Policy | Copyright 2006 © | Powered by Andrea Ferretti | 03/08/2025 06:46
Liricamente.it utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie    Leggi tutto Ok